Benvenuti nella neonata Biblioteca Sostenibile di ESTRA dedicata alle scuole dell’infanzia! Utilizzando lo strumento del podcast un’attrice leggerà degli albi per i più piccoli legati alla tematica ambientale che i bambini potranno ascoltare tutti insieme in aula oppure a casa con le famiglie. Inoltre periodicamente daremo suggerimenti e indicazioni di libri per la fascia 3-6 anni.

La terra vista da qui
Ascolta il podcast cliccando sul player qui sotto.
Una famiglia di pinguini percorre tutti gli angoli della Terra alla ricerca di un posto migliore in cui vivere. Scoraggiata da quello che trova decide di spingersi fin sulla Luna. Da quella distanza vedendo quanto è bella la terra, decide di tornare indietro e impegnarsi per salvarla. Una storia che insegna il valore della responsabilità e della salvaguardia dell’ambiente.
Temi: ambiente, inquinamento, cambiamento.
Per maggiori informazioni clicca qui
14/11/2019 attivo.today
Si ringrazia KITE EDIZIONI per la cortese collaborazione e per aver autorizzato l’associazione teatrale Straligut all’uso del testo per l’audiolettura.

Abbiamo un problema
Ascolta il podcast cliccando sul player qui sotto.
Un giorno un oggetto enorme e misterioso cade dal cielo, tutti cercano di capire di che cosa si tratti, per quale ragione sia arrivato e soprattutto come spostarlo da lì. Il problema pare insormontabile, ma forse la soluzione non è così lontana come potrebbe sembrare, basta cambiare il punto di vista. Un albo divertente sull’arte di relativizzare e risolvere i problemi.
Temi: imprevisto, problemi da risolvere, pensiero laterale.
Per maggiori informazioni clicca qui
Si ringrazia KITE EDIZIONI per la cortese collaborazione e per aver autorizzato l’associazione teatrale Straligut all’uso del testo per l’audiolettura.

Ehi laggiù, basta così
Ascolta il podcast cliccando sul player qui sotto.
Dopo il successo di Quando sarò grande, torna la fortunata coppia Davide Calì – Giulia Pastorino per parlarci in modo divertente ma puntuale di inquinamento e ambiente.
Una storia per grandi e piccini per sensibilizzare il lettore a una problematica sempre più urgente e attuale.
«Ma cosa sta arrivando dal mare?» si chiedono gli abitanti dell’isola… strani oggetti che possono tornare utili, forse di valore, magari addirittura tesori restituiti alla luce. «Deve esserci qualcuno dall’altra parte del mare che ha deciso di condividere con noi la sua ricchezza» pensano. Sarà meglio organizzarsi, sono oggetti da collezione, meravigliosi tubi con su scritto «Gusto paprika», lattine di «Cocapiù», scatole di «Ragù alla bolognese». Si contano già i primi collezionisti e operosi manifatturieri pronti a trasformare in gioielli i materiali ricevuti dal mare… una spinta all’economia locale! Solo che questi meravigliosi oggetti non smettono di arrivare, forse bisognerebbe avvisare i generosi benefattori che ce n’è davvero ABBASTANZA. «Ehi laggiù, basta così». Ma i benefattori sembrano non udire la richiesta, forse è meglio rimandare tutto al mittente… la penna sarcastica e tagliente di Davide Calì parla ai più piccoli – e anche ai grandi – di una problematica sempre più urgente che rischia di distruggere il nostro mondo, il tratto materico e inconfondibile di Giulia Pastorino accompagna in modo incisivo e colorato la tematica rendendola accessibile a tutti!
Per maggiori informazioni clicca qui
Si ringrazia EDIZIONI CLICHY per la cortese collaborazione e per aver autorizzato l’associazione teatrale Straligut all’uso del testo per l’audiolettura.
Cosa stai cercando?
Cerca prodotti