This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il diario di viaggio
Nei diari di viaggio le classi possono raccontare il loro percorso: descrivere le loro esperienze laboratoriali fatte durante il progetto Scuole Viaggianti, ma anche i loro progetti scolastici, le uscite didattiche, le attività in aula e gli argomenti affrontati durante l’anno riguardanti gli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 dell’ONU.
L’obiettivo del diario di viaggio è creare con testi e immagini un racconto, unendo esperienze, situazioni e considerazioni di cosa gli studenti hanno imparato, creato, scoperto e provato.
Incontra gli altri viaggiatori
Grazie al progetto le scuole potranno “incontrarsi” digitalmente e condividere il loro percorso in video-conferenza, come quando due viaggiatori si incontrano lungo il cammino e raccontano ognuno la propria storia. Uno strumento semplice, quello della videochiamata, attraverso il quale favorire le relazioni umane e culturali tra le scuole e gli alunni.
È previsto un numero massimo di 100 videochiamate, pertanto l’attività può coinvolgere un massimo 200 classi (due classi per videochiamata). E’ possibile chiedere di partecipare all’attività in fase di iscrizione. Le richieste saranno accettate in base all’ordine di arrivo.
ESTRA-TALK (scuola primaria e secondaria I grado)
Durante il percorso, il 16 febbraio 2024 in occasione dell’iniziativa M’illumino di meno si svolgerà l’ESTRA TALK: una trasmissione in diretta streaming con la partecipazione di ospiti e contributi video a cui le scuole potranno assistere in diretta e/o in differita con le famiglie.
La biblioteca sostenibile di ESTRA (scuola dell'infanzia)
Durante il percorso si svolgeranno le attività legate alla lettura della BIBLIOTECA SOSTENIBILE DI ESTRA.
Utilizzando lo strumento del PODCAST un’attrice leggerà degli albi per i più piccoli legati ai temi prescelti a cui le scuole potranno assistere in aula oppure a casa con le famiglie. Inoltre, periodicamente daremo suggerimenti e indicazioni di libri per la fascia 3-6 anni.
Cosa stai cercando?
Cerca prodotti