Città dei cestini

Gli abitanti della Città dei Cestini hanno una strana passione per le cose nuove, che usano poco e solo in parte, e poi buttano via abbagliati dall’ultima moda. Fanno così anche con il cibo: se mentre mangiano qualcosa vedono qualche altro manicaretto gustoso, gettano via quel che stavano mangiando e si buttano sull’altro senza pensarci. Per questo, per le strade della Città dei Cestini ci sono più cestini e cassonetti di quanti voi ne abbiate mai visti in vita vostra. E dal momento che ciò che è vecchio o usato è considerato alla stregua di un disgustoso avanzo, niente di ciò che è buttato viene recuperato e, ai confini della Città dei Cestini, si innalzano enormi montagne di rifiuti che ormai sottraggono agli abitanti persino la visione del sole al tramonto e all’alba, e emettono un terribile odore che è la caratteristica principale della Città dei Cestini.
Come possiamo fare per aiutare gli abitanti della Città dei Cestini a trovare una soluzione a questo terribile problema? Come si può trovare una modo per evitare che sprechino tutto questo cibo e producano tutti questi rifiuti?

https://www.scuoleviaggianti.it/wp-content/themes/akaboot//images/image-placeholder-dark-prod.svg
Scopri il Kit del Viaggiatore!
Per ogni città hai a disposizione un Kit del Viaggiatore che contiene un'Estra Pillola per presentare la problematica della Città dei cestini, la presentazione di una metolodologia didattica innovativa e Activity Plan diversificati per ordine scolastico.
Kit del Viaggiatore

Estrapillola Città dei Cestini

Metodologia Proposta: Gamification

Scarica l'Activity Plan

Cosa stai cercando?

Cerca prodotti

Scuole Viaggianti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.