Gli abitanti della Città Iperenergetica pensano che 22 gradi sia la temperatura ideale, calda d’inverno e fresca d’estate, e non sopportano l’alternarsi delle stagioni. Per mantenere questa temperatura nelle proprie case e nei luoghi pubblici, consumano tantissima energia non rinnovabile e inquinante, ovvero prodotta con combustibili che prima o poi finiranno e che rilasciano nell’atmosfera sostanze nocive. Ciò produce a sua volta un innalzamento della temperatura d’estate e inverni sempre più freddi. E quindi la necessità di ulteriore energia per avere sempre un clima piacevole. Presto, la città iperenergetica non avrà più niente da bruciare per produrre energia e gli abitanti si troveranno con estati caldissime e inverni freddissimi, senza poter più fare nulla. Come può fare la Città Iperenergetica a trovare un equilibrio? Ci sono altri modi di proteggersi dal caldo e dal freddo? Che tipo di fonti di energia potrebbero iniziare ad utilizzare i suoi abitanti? Forse potrebbero anche costruire le case con materiali diversi? Aiuta i suoi abitanti a trovare soluzioni innovative e pulite!



Estrapillola Città IperEnergetica
Metodologia Proposta: Tinkering
Cosa stai cercando?
Cerca prodotti