Città di cemento

Gli abitanti della Città del Cemento hanno una vera passione per il cemento e l’asfalto. Se potessero, vi immergerebbero anche quello che mangiano. Hanno cosparso ogni spazio libero con quei materiali e eretto muri anche laddove non ce n’era proprio bisogno. Per questo, nel tempo, la vità è diventata assai difficile. È complicato andare in qualsiasi posto, non si incontra mai nessuno, e i bambini che giocano nei pochi spiazzi rimasti (tutti cementati) hanno le ginocchia completamente sbucciate. I bei monumenti della città sono ormai tutti degli ammassi di cemento e nessun turista visita più la città da decenni. La tristezza e la solitudine si sono impossessate degli abitanti della Città del Cemento? Cosa può aiutarli a ritrovare la gioia dello stare assieme? Come si può pensare di ricostruire la città per renderla adatta ai bambini, a riportare i turisti, ad avvicinare le persone?

https://www.scuoleviaggianti.it/wp-content/themes/akaboot//images/image-placeholder-dark-prod.svg https://www.scuoleviaggianti.it/wp-content/themes/akaboot//images/image-placeholder-dark-prod.svg
Scopri il Kit del Viaggiatore!
Per ogni città hai a disposizione un Kit del Viaggiatore che contiene un'Estra Pillola per presentare la problematica della Città di cemento, la presentazione di una metolodologia didattica innovativa e Activity Plan diversificati per ordine scolastico.
Kit del Viaggiatore

Estrapillola Città di Cemento

Metodologia Proposta: Compito di Realtà

Scarica l'Activity Plan

Cosa stai cercando?

Cerca prodotti

Scuole Viaggianti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.